Ciondolo Spilla in Corallo Mediterraneo Naturale (CoralliumRubrum ), colore chiaro (Bello di Sardegna). Interamente lavorato a mano. Moderno inizio XXI secolo. Lavorato in Italia.Â
Oro 18 kt 750 %° – gr.10 (circa) Corallo Mediterraneo Naturale (Corallium Rubrum) Peso complessivo del corallo – gr.27 (circa) Peso Totale – gr.37,00 Misura 10X8X7 cm  Stima commerciale: 2.850.00 euro Â
STORICO ASTA
L'asta è terminata
L'asta è fallita perchè non ci sono state offerte
Nel cammeo è raffigurata la storica battaglia tra Sabini e Romani per il dominio del territorio su cui sarebbe sorta la magnifica e millenaria città di Roma. Nella parte inferiore, incastonati nella struttura, sono presenti tre dei simboli più emblematici di Roma: la lupa, l’aquila e l’elmo di guerra.
Incisore: Agostino Centobelli.
Incisione a cammeo su conchiglia Cassis Madagascariensis (Conchiglia Sardonica)
Peso: 76,71 grÂ
Misura: 100 x 80 mmÂ
Stile figurativo.
Sostegno: Pietra Ametista, appartenente alla famiglia dei Quarzi.
Tra i soggetti che Gennaro preferiva incidere vi era sicuramente l’angelo: cherubini, cupido e arcangelo, che interpretava con volto da adulto. Spesso gli angeli di Garofalo sono con un pronunciato nasino in su, riccioletti, corpo da bambino e le ali piene di vitalità , ma i loro visi non sono dolci, sono anche ricchi di espressioni decise e sacre.
I “profilo di donna” di Garofalo indossano nuove vesti, avvolti dai panneggi che nascondono dalla materia e si differenziano per le espressioni dei volti mai uguali l’uno dall’altro. Realizzato in collaborazione con la figlia di Giannamaria e suo marito Domenico Costabile che curano i raffinati intarsi con il corallo e oro 18 kt.
Il soggetto rappresenta una donna che sorride. La felicità costa poco: se è cara non è di buona qualità . La felicità è interiore, non esteriore, infatti non dipende da ciò che si ha, ma da ciò che si è.
Anello in oro con corallo mediterraneo naturale (Corallium Rubrum) taglio pallino e contorno di diamanti a taglio brillante.  Interamente lavorato a mano. Moderno XXI secolo. Le pietre preziose sono comunemente trattate per intensificarne il colore o la purezza. Ciò non è stato ricercato per questo specifico oggetto.Â
Statua raffigurante un mendicante in Corallo Giappone Naturale (CoralliumElatius). Interamente inciso a mano. Moderna seconda metà del ‘900 Ante Cites. Â