Username o indirizzo email *
Password *
Are you human? Please solve:
Ricordami Log in
Password dimenticata?
Username *
Indirizzo email *
First Name *
Last Name *
Shop Name *
Shop URL * https://www.astecoralliecammei.it/store/
Phone Number*
Sono un cliente Sono un venditore
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Registrati
Ciondolo Corallo Giappone (Corallium Elatius) montato in oro 9 kt con Rubini e diamanti.
Moderno XX secolo.
Ante Cites.
Asta terminata
Item condition: New
Il prezzo di riserva non è stato raggiunto
Oro: 9 kt gr.6,00(circa)Â
Corallo Giappone (Corallium Elatius) gr 3,30 (circa)Â
Diamanti taglio brillante ct.0,30(circa) Corindone Naturale varietà Rubino 2/ ct.0,20Â
Peso complessivo: gr.9,40
Stima commerciale: 1.000,00 euro
L'asta è terminata
Ciondolo in Corallo Mediterraneo (Corallium Rubrum) e Onice, montati in oro 18 kt.
Prima Cities.
Ciondolo Cuore montato in oro 18 kt e diamanti taglio brillante.
Collana a 3 fili di Perle di Acqua Dolce (Hyriopsis Schlegelii) montata in oro 9 kt e argento 925 con Rubini e corallo mediterraneo (Corallium Rubrum).
Ante Cites
Statua raffigurante una Dama Cinese in Corallo Giapponese Naturale (Corallium Secundum).
Interamente inciso a mano.
Moderna seconda metà del ‘900 Ante Cites.
Collier, Bracciale, Anello e Orecchini, Brillanti e Corallo Mediterraneo-Moderno XI secolo.
Totalmente lavorato a mano in Italia.
Orecchini di Perle Australiane Gold (Pinctada Maxima) montata in oro 18 kt e diamanti.
Statua raffigurante un Budda in Corallo Giapponese naturale (Corallium Elatius). Interamente inciso a mano. Moderna seconda metà del ‘900 Ante Cites.
Ciondolo Spilla in Corallo Mediterraneo Naturale (Corallium Rubrum ), colore chiaro (Bello di Sardegna). Interamente lavorato a mano. Moderno inizio XXI secolo. Lavorato in Italia.Â
Orecchini in oro, onice, corallo sardo mediterraneo e diamanti.Â
Â
Orecchini in Oro, Diamanti, Corallo Sardo Mediterraneo e Tormalina.Â